- Ituoi vantaggi in qualitá di cliente Premium
10% di sconto sugli articoli
Spedizione gratuita a partire da 20,00 €
- Assistenza & Contatto

Acido tranexamico per un incarnato uniforme
L'acido tranexamico è un principio attivo spesso utilizzato in medicina, originariamente sviluppato per il trattamento delle emorragie. Oggi l'acido tranexamico si è diffuso anche nella cura della pelle ed è un principio attivo molto apprezzato nei cosmetici e nei prodotti per la cura della pelle. Questo ingrediente è particolarmente indicato per la cura del viso grazie alle sue proprietà neutralizzanti e lenitive.
02 July 2024
Indice dei contenuti
Che cos'è l'acido tranexamico?
L'acido tranexamico è un composto sintetico simile alla lisina, un aminoacido che viene prodotto dal nostro organismo. L'acido tranexamico è utilizzato in medicina per trattare le emorragie eccessive e ha un effetto positivo sulla dissoluzione dei coaguli di sangue. Inoltre ha un effetto antinfiammatorio. Nella cosmesi, l'acido tranexamico viene utilizzato per prevenire l'iperpigmentazione della pelle. Questi disturbi della pigmentazione includono:
- segni dei brufoli
- macchie dell'età
- macchie di iperpigmentazione
- discromie della pelle insorte ad esempio durante la gravidanza
- riduzione degli arrossamenti
Suggerimento
Soprattutto i danni cutanei causati dall'esposizione al sole possono essere trattati con l'acido tranexamico.
Acido tranexamico: a cosa serve?
L'acido tranexamico agisce sulla produzione di melanina. La melanina è il pigmento della nostra pelle, responsabile delle discromie cutanee come lentiggini o macchie di iperpigmentazione, ma anche dei segni dei brufoli. Inibendo la produzione di melanina, l'acido tranexamico impedisce che la pigmentazione venga stimolata.
L'acido tranexamico può anche far sbiadire le macchie esistenti. Soprattutto i tipi di pelle più chiari possono trarre beneficio da questo effetto, in quanto può rendere l'incarnato più uniforme. La particolarità dell'acido tranexamico è che non sbianca la pelle. L'effetto è invece delicato e uniforme. Inoltre, il colore rossastro dei vasi sanguigni che si intravedono sotto la pelle può essere ridotto utilizzando prodotti a base di acido tranexamico. In questo modo si schiarisce l'incarnato complessivo senza doversi preoccupare che la pelle appaia sbiancata.
L'acido tranexamico ha effetti collaterali?
Quando l'acido tranexamico viene utilizzato in medicina per arrestare le emorragie, gli effetti collaterali sono piuttosto comuni. Tuttavia, poiché le dosi impiegate nelle applicazioni cosmetiche sono inferiori e l'acido tranexamico viene applicato solo esternamente, gli effetti collaterali sono rari. I possibili effetti collaterali dell'acido tranexamico comprendono arrossamenti, prurito, desquamazione della pelle o sensazione di bruciore. Tuttavia, tali reazioni si verificano solo in casi eccezionali.
Come può agire al meglio l'acido tranexamico?
L'acido tranexamico dispiega i suoi effetti al meglio se combinato con altri principi attivi. Gli ingredienti che supportano gli effetti dell'acido tranexamico sono:
- Niacinamide
- Vitamina C C
- Estratti vegetali schiarenti, come la radice di liquirizia
Combinando il tuo prodotto a base di acido tranexamico con sieri o creme contenenti queste sostanze, l'effetto schiarente viene potenziato e il risultato ottimizzato. Anche le creme solari sono essenziali per l'uso dell'acido tranexamico, in modo da evitare un'ulteriore iperpigmentazione della pelle. Un fattore di protezione solare adeguato non deve essere un must solo in estate, ma deve costituire parte integrante della tua routine quotidiana di cura della pelle.
Protezione solare
Suggerimento
Per ottenere un effetto visibile, utilizza l'acido tranexamico per almeno sei-otto settimane. A seconda di quanto sono scure le aree della pelle che desideri schiarire, potrebbero essere necessarie almeno dodici settimane, soprattutto per i segni dei brufoli.
Come integrare l'acido tranexamico nella tua routine di bellezza
Se soffri di discromie cutanee, puoi usare l'acido tranexamico tutti i giorni, indipendentemente dal colore o dal tipo della tua pelle e dalla tua età. Puoi usare l'acido tranexamico su tutto il viso e su altre aree della pelle o applicare il prodotto solo su aree specifiche dove sono presenti le discromie.
La cosa migliore è applicare il tuo siero o la tua crema con acido tranexamico al mattino dopo la pulizia del viso. Lo puoi combinare facilmente con altri sieri. Applica poi la protezione UV e potrai iniziare la tua giornata.
Se invece preferisci usare il tuo prodotto all'acido tranexamico la sera, assicurati di applicarlo prima di una crema notte. Puoi anche combinarlo semplicemente con altri prodotti e sieri durante la tua routine serale senza preoccuparti di nulla, a meno che tu non voglia trattare solo singole aree. In questo caso, devi assicurarti che l'acido tranexamico rimanga dove deve agire e che non sbavi.
Per chi è indicato l'acido tranexamico?
Se desideri un colorito uniforme, i prodotti contenenti acido tranexamico potrebbero fare al caso tuo. L'effetto lenitivo e antinfiammatorio dell'acido aiuta anche in caso di problemi cutanei di lunga durata. L'applicazione dell'acido tranexamico può essere particolarmente utile per le patologie croniche della pelle come la rosacea e l'acne.
- Nella rosacea, l'acido tranexamico può avere un effetto regolatore sui processi infiammatori dell'organismo che portano a una pelle molto sensibile e arrossata.
- Nel caso dell'acne, l'acido tranexamico può schiarire i segni dei brufoli che spesso rimangono anche dopo la scomparsa dell'acne. È consigliabile utilizzare l'acido tranexamico per i segni dei brufoli per almeno tre mesi, poiché è necessario del tempo prima che i risultati siano visibili.
Per chi non è indicato l'acido tranexamico?
Chi ha un'allergia all'acido tranexamico non dovrebbe usare prodotti cosmetici contenenti il principio attivo. Anche chi soffre di un disturbo della coagulazione del sangue o di una trombosi attiva dovrebbe evitare i cosmetici contenenti acido tranexamico per sicurezza. L'acido tranexamico è inoltre assolutamente sconsigliato durante la gravidanza e l'allattamento. Tuttavia, se durante la gravidanza si sono formate delle macchie di iperpigmentazione, è possibile utilizzare un prodotto contenente acido tranexamico dopo lo svezzamento per schiarirle nuovamente. È possibile utilizzarlo inoltre prima della gravidanza come misura preventiva.
Acido tranexamico: domande frequenti
In sintesi
L'acido tranexamico in sieri, creme o lozioni può aiutare a prevenire le discromie della pelle, i danni causati dal sole, le iperpigmentazioni e le macchie dell'età. Può anche essere utilizzato per trattare le discromie esistenti, come i segni dei brufoli, facendole attenuare. Grazie all'acido tranexamico, l'incarnato può apparire nel complesso più uniforme senza un effetto sbiancante. Gli effetti collaterali dei prodotti contenenti acido tranexamico sono rari, ma è bene evitarne l'uso in caso di allergia, gravidanza o allattamento.