
Slugging: il trattamento per una luminosità radiosa
È poco costoso, facile da eseguire e dona alla pelle una splendida luminosità praticamente da un giorno all'altro: lo slugging è una nuova tendenza di bellezza che arriva direttamente dalla cosmesi coreana. Questo trend si avvale di un prodotto a lungo dimenticato e che si nasconde in molte case: la vaselina. Qui puoi scoprire cos'è esattamente lo slugging e quanto è facile da realizzare.
22 ottobre 2024 • 3 Tempo di lettura minimo
Indice dei contenuti
Cos'è lo slugging?
Lo slugging è l'applicazione generosa di vaselina sulla pelle del viso. Il suo nome deriva dalla consistenza cremosa e leggermente viscida del prodotto. Il termine inglese "slug", infatti, significa "lumaca". Anche se in un primo momento suona strano, la vaselina è in grado di rendere le guance morbide e lisce e di donare alla pelle una luminosità naturale.
In Corea, la vaselina è da tempo parte integrante della routine di bellezza quotidiana. È qui che ha origine anche la pratica dello slugging, diffusasi attraverso i social media come TikTok. Le proprietà idratanti della vaselina erano già note ai nostri nonni. Lo slugging, però, va oltre la semplice idratazione.
Il grande vantaggio dello slugging è che tutti i principi attivi della tua routine di cura della pelle vengono definitivamente sigillati con uno strato grasso di vaselina (o un prodotto simile). Questo protegge la pelle dalle influenze esterne e le permette di metabolizzare in modo ottimale i principi attivi precedentemente applicati. Su TikTok, molte persone condividono con entusiasmo le loro foto del prima e del dopo per mostrare gli effetti positivi dello slugging.
Gli effetti dello slugging: come la pelle trae beneficio dalla vaselina
Anche i dermatologi ritengono che la vaselina possa apportare numerosi benefici alla pelle:
- La perdita di idratazione durante la notte può essere ridotta.
- Tutti i nutrienti possono sprigionare il loro pieno effetto.
- La sensazione di tensione causata dall'aria fredda e secca del riscaldamento può essere alleviata.
- Le zone secche della pelle vengono idratate in modo ottimale.
- La barriera cutanea può diventare più resistente.
- La pelle diventa complessivamente più elastica.
- Al mattino ti risvegli con un effetto luminoso e setoso sulle guance.
Tutti questi effetti positivi dello slugging contribuiscono a minimizzare anche la comparsa delle linee sottili. Inoltre, questo trend di bellezza è molto economico. Infatti, è sufficiente utilizzare la vaselina in aggiunta ai normali prodotti per la cura della pelle.
Gli svantaggi dello slugging
Molte persone si chiederanno: la vaselina sul viso fa male? La risposta è: dipende. Sebbene questa tendenza sia considerata semplice e facile da eseguire, spalmarsi vaselina e simili sul viso non è l'ideale per tutti i tipi di pelle. La tua pelle è tendente a una maggiore produzione di sebo e a brufoli? Allora è meglio evitare questa tendenza. Questo perché il sigillante grasso utilizzato per lo slugging impedisce al sebo prodotto di fuoriuscire. Questo può ostruire i pori e causare impurità. È preferibile approcciare lo slugging gradualmente:
- Inizia lentamente: la prima volta sigilla solo una piccola area della pelle, ad esempio sulla fronte o sul mento. Così puoi vedere immediatamente se la tua pelle tollera lo slugging.
- Scopri i prodotti adatti: la vaselina non fa per te? Prova altre sostanze grasse come il grasso da mungitura o gli oli vegetali.
- Effettua lo slugging solo su singole aree: se hai una pelle mista, nulla ti impedisce di applicare la vaselina solo sulle zone secche.
La tua pelle fa ancora i capricci? Allora dovresti evitare del tutto lo slugging. Ricorri invece a trattamenti intensivi come maschere idratanti con aloe vera o glicerina e salta tranquillamente il sigillante finale.
Guida allo slugging passo per passo
Lo slugging è molto facile da incorporare nella tua routine di cura della pelle in quanto è semplicemente un'aggiunta alla skincare che già usi. Ecco come realizzare il trend dello slugging nel tuo bagno di casa:
- Fase 1 – La pulizia: il trucco, lo sporco e la polvere devono essere rimossi accuratamente in modo che le cellule della pelle possano assorbire i principi attivi. Per detergere la pelle, utilizza una schiuma, un gel o una mousse a scelta. Quindi usa un tonico nutriente per ripristinare il valore del pH della pelle.
- Fase 2 – Il siero: questo passaggio fornisce alla pelle un concentrato di idratazione e principi attivi per garantire che sia nutrita in modo ottimale durante la notte. Vuoi ancora più sostanze nutritive? Ripeti questo passaggio dopo che il primo prodotto è stato completamente assorbito.
- Fase 3 – Una crema notte ricca: opta per prodotti anti-aging con ceramidi, Q10, peptidi o retinolo. Questo trattamento può essere particolarmente ricco, dato che stai comunque andando a dormire.
- Fase 4 – Lo slugging: ora stendi generosamente lo strato finale di vaselina. Se vuoi, puoi applicarla anche sulle labbra e sul contorno occhi.
Non è necessario fare lo slugging tutti i giorni: puoi adeguare il tuo regime di cura della pelle alle tue esigenze e alla stagione. Un esempio: la pelle tende a essere più secca in inverno, quando fa freddo e l'aria è meno umida; ti sarà quindi particolarmente grata se andrai a letto con uno strato protettivo di vaselina. In estate, invece, la pelle è più idratata grazie al clima. È anche abbastanza fastidioso dormire con uno spesso strato di vaselina sul viso nelle afose notti d'estate.
Le cose da tenere assolutamente a mente quando si fa lo slugging
Anche se la vaselina è molto viscida al tatto, non idrata la pelle. Per questo motivo è necessario applicare sempre prima un componente idratante. Il tuo siero o in alternativa la tua crema notte dovrebbero già contenere acido ialuronico, estratti di alghe, pantenolo o glicerina.
Attenzione: quando si dorme, lo strato di grasso applicato per lo slugging si trasferisce inevitabilmente alla biancheria da letto e forse anche al pigiama Evita i tessuti delicati o metti un asciugamano sotto per evitare spiacevoli sorprese. Hai i capelli lunghi? Legali durante la notte per evitare che il prodotto per lo slugging si attacchi alle guance.
Trattamento idratante per il viso
Trattamento idratante per il viso
Domande frequenti
In sintesi
Lo slugging è qui per restare. Questo trattamento è facile da realizzare e può essere integrato nella tua routine di cura della pelle a un prezzo ragionevole. Se il tuo tipo di pelle lo tollera, non c'è nulla che impedisca di spalmare regolarmente la vaselina o altre alternative come il grasso da mungitura, l'olio di cocco e simili. Trasforma le chiazze secche e irritate in una pelle morbida ed elastica e prova i benefici di questa tendenza di bellezza nel bagno di casa tua.